Il bel gioco dura poco Tutti i bambini conoscono questo proverbio, perché gli adulti lo ripetono spesso. Ma nessun bambino ci crede e, in realtà, non ci credono neanche loro, i grandi, perché quando trovano qualcosa che gli piace è ben difficile farli smettere. Invece è un proverbio molto saggio: tutte le cose nella natura hanno un inizio e una fine, e guai se non fosse così! Nel nostro caso “il bel gioco” è quel sistema per fare la musica che abbiamo chiamato e che si può anche chiamare, con una parola un po’ difficile, che vuol dire «sistema basato sull’uso delle tonalità», cioè delle scale. E che consisteva, come ormai sappiamo, in un insieme di regole per combinare gli accordi di suoni uno dopo l’altro. armonia sistema tonale Questo bel gioco, in realtà, non è affatto durato poco se si pensa che è durato più di trecento anni e che durante tutto questo tempo sono state composte, usando queste regole, musiche diversissime le une dalle altre!