Al tempo delle dame e dei cavalieri Ma come? L’Impero Romano, grande com’era!» Certo: come i Romani, ai loro tempi, erano andati in giro a conquistare tutto il mondo, adesso era la volta di altri popoli, bravi nella guerra, che arrivavano dal nord e dall’est dell’Europa e conquistavano pezzo per pezzo l’Impero Romano. Da questi pezzi nascevano imperi più piccoli e tanti regni ancora più piccoli, sempre in guerra gli uni contro gli altri. La gente abbandonava le città, troppo difficili da difendere in caso di guerra, e si disperdeva nelle campagne, dove si cominciavano a costruire i castelli, cioè dei posti circondati da solide mura difese da soldati, dove la gente poteva trovare rifugio.