Nel regno dei cantanti Ah, mi sono commosso! Mi capita sempre, quando parlo di Bach! Ma adesso dobbiamo proprio cambiare argomento e parlare di una cosa che Bach in vita sua non si è mai sognato di fare e che probabilmente non approvava affatto! Ricordate quando avevamo parlato di quei musicisti fiorentini che, per rifare la tragedia degli antichi Greci, avevano inventato il melodramma? E che cos’era questo melodramma? Era una favola recitata a teatro in cui gli attori però erano dei cantanti e perciò recitavano cantando accompagnati da un’orchestra. Quest’idea aveva avuto un successo grandissimo. Da principio questi spettacoli si rappresentavano soltanto nei teatri che si trovavano nei palazzi delle persone molto importanti. Ma poi, con il passare del tempo, erano stati creati anche dei teatri pubblici, in cui chiunque poteva assistere allo spettacolo purché, naturalmente, pagasse il biglietto, proprio come fate voi.