Il tappeto magico Questo signore, che si chiamava , scriveva opere molto particolari perché era un tipo con delle idee molto particolari. Richard Wagner Infatti la musica, per lui, per essere proprio bella, doveva unirsi alle altre arti così da formare un’opera d’arte unica. Una specie di super-opera d’arte, insomma, così come era stata – ci risiamo! – la tragedia per gli antichi Greci. Per questo aveva deciso di scrivere soltanto opere teatrali, perché solo in teatro si potevano mettere insieme musica, poesia e arti visive in un unico spettacolo. E fin qui, niente di strano: erano ormai duecento anni che i musicisti componevano opere teatrali! Ma Wagner aveva in mente qualcosa di completamente diverso. Perché quando lui diceva che le sue opere dovevano essere come la tragedia greca, lo diceva proprio sul serio. Dovete sapere, infatti, che gli spettacoli teatrali, per gli antichi Greci, non erano un semplice divertimento, ma qualcosa di molto più importante. La tragedia greca metteva in scena dei , cioè delle favole che parlavano degli dèi, che erano poi la religione dei Greci. Perciò per loro andare a teatro era una cosa molto seria: era qualcosa che aveva a che fare con la religione. miti