Note sull opera Queste tre brevi suite per trio o ensemble di chitarre, dotate di valore didattico e d interesse compositivo, sono di facile esecuzione e richiedono un livello principiante/intermedio di preparazione tecnica. Le composizioni esplorano i temi della scoperta, delle piccole avventure e del viaggio. Narrano di luoghi esterni alla citt , come in Una passeggiata, di spazi verdi ridotti reali o immaginari, come Nel giardino incantato, e, infine, di una felice conclusione con Un viaggio che finisce bene. Una passeggiata La mini suite presenta tre movimenti in stile classico che prendono spunto da ambienti diversi. I primi due movimenti, Attraverso la foresta e Sulla riva del lago, conducono l ascoltatore in luoghi naturali, ma comunque vicini all uomo. L ultimo, Alla fiera del paese, si ispira ad ambienti di ritrovo e socialit lontani dai grandi centri abitati. Nel giardino incantato L ambiente fiabesco fa da cornice alla comparsa di piccoli animali che danno vita a balli e marce. All iniziale Danza della coccinella segue una suggestiva Danza delle lumache e infine una ritmata Marcia delle formiche. Un viaggio che finisce bene Un pensieroso primo movimento moderato lascia spazio a un vivace e solare secondo ed ultimo movimento. Note sul compositore Juan Mariano Porta, chitarrista, trombonista, compositore e musicologo, originario di Mar del Plata, Argentina. Dopo i diplomi in Chitarra, Trombone ed Educazione musicale nella sua citt natale, si trasferito a Padova per continuare gli studi in musicologia e composizione e l insegnamento di chitarra e solfeggio. Come compositore ha ottenuto diversi riconoscimenti (concorso Gramazio Metallo, Alea III, Musiche dal Sud del mondo, Le citt invisibili Project) ed apprezzato per i suoi brani per strumenti a pizzico. Come musicologo attualmente si occupa dell edizione musicale delle opere di Giuseppe Tartini.