Capitolo 2 I suoni tastati Tre improvvisazioni su prima e seconda corda: al 3°, al 2° e al 1° tasto Improvvisa usando la mano sinistra: esplora nuovi suoni premendo le corde (tastando) in corrispondenza di alcuni tasti. Dopo aver ascoltato un paio di "giri" di accompagnamento suonati dal tuo insegnante, comincia a improvvisare utilizzando a piacere i suoni suggeriti nei diagrammi e alternando i e m della M.D. Quando usi le dita della M.S. cerca di premere la corda in fondo al tasto, cio vicino alla sbarretta metallica. Suona liberamente, utilizzando le dita della M.S. che ti risultano comode senza preoccuparti di "sbagliare". Sar pi facile se all'inizio userai dei suoni lunghi. Improvvisazione 1 IMPROVVISAZIONE 1 Prima e seconda corda: Prima e seconda corda: a vuoto e al 3° tasto a vuoto e al 3° tasto. 08 IMPROVVISAZIONE 1 Per l'insegnante: accompagnamento 1 Prima e seconda corda: Adagio Per l insegnante 0 #### 4 . n 4 n 0 n .. n www . 4 02 Accompagnamento Per n l'insegnante: 1 accompagnamento 1 Adagio w #### 4 . n 4 F n n 00 n .. n www & 4 . 02 w a vuoto e al 3° tasto. F 31