Capitolo 6 Brani con la quarta corda Le note sulla quarta corda Nei prossimi brani compariranno altre note sulla corda . Il seguente schema ti sar utile per ricordare i loro nomi, la loro posizione sul pentagramma e sulla chitarra. Scrivi i nomi delle note nelle caselle vuote: & 0 0 dito dito 2 2 dito dito 3 3 a a vuoto vuoto 2° 2° tasto tasto 3° 3° tasto tasto Inventa tu due esercizi per impararle bene utilizzando il ritmo proposto sopra il pentagramma: & 44 3 .. 3 & & 44 & & .. .. .. SCALA CROMATICA (ambito di ottava) SCALA CROMATICA (ambito di ottava) La scala cromatica da Mi a Mi (ambito di ottava) 44 & & 4 i 3 3 2 2 m i m m bb & & 0 0 4 4 m i i 4 4 bb 3 3 ## 2 2 1 1 2 2 1 1 0 0 ## 3 3 bb 0 0 2 2 3 3 0 0 ## 1 1 bb 0 0 4 4 bb 1 1 ## 3 3 2 2 2 2 3 3 ## 4 4 Esercitati anche ribattendo (risuonando) due volte ogni suono della scala, sia con il tocco appoggiato che con il tocco libero. Sempre con i ribattuti, prova a eseguire la scala con queste dinamiche: 1) piano tutta la parte ascendente, in crescendo fino al forte quella discendente. 2) forte tutta la parte ascendente, in diminuendo fino al piano quella discendente. Oltre a quella i-m, fai pratica con le diteggiature m-a e a-i. 83