Cari lettori, mi chiamo Centro Studi di didattica musicale Roberto Goitre APS . Ho un nome bello lungo, lo so, ma per gli amici sono Centro Goitre. Sono nato il 12 ottobre 1984 e ho deciso di pubblicare la fiaba musicale che state per leggere proprio per festeggiare i miei quarant anni! Un traguardo non da poco, che ne dite? Ho un compito importante: proseguire il pensiero del M° Roberto Goitre e, attraverso il Sistema Goitre, promuovere l importanza di educare con qualit alla musica e al canto, per la crescita dei bambini e lungo tutto l arco della vita. Le fiabe musicali mi sono piaciute fin da subito e ne ho inventate tante con i miei docenti in questi anni. Ma soprattutto le ho pensate insieme ai bambini per essere cantate e suonate da loro: un bellissimo modo per scoprire e imparare tante cose sulla musica. E cos ho fatto anche questa volta. Ho scelto la fiaba di Prezzemolina in una versione che appartiene alla tradizione piemontese cos come stata raccontata a Vannamaria Chiavazza quando era bambina e che poi, da grande, insieme ad importanti musicisti ha contribuito a far nascere me, il Centro Goitre. In questo libro avete tanti modi per seguire la storia di Prezzemolina: leggere il racconto, ma anche i testi delle canzoni, come fossero filastrocche; ascoltare la voce dell attrice insieme ai canti e alle musiche che accompagnano la narrazione; seguire la storia guardando i coloratissimi disegni; cantare con il mio coro di bambini e ragazzi o suonare con uno strumento tutte le melodie cantate. Cosa aspettate allora? arrivato il momento di iniziare: buona lettura!