Esercizi 18, 18A, 18B Esegui nel modo pi fluido possibile. Utilizza il metronomo. Ripeti pi volte gli esercizi le cui tonalit ti danno maggiori difficolt . Negli esercizi dal 18.12 fino al 18.23, immagina di suonare sempre nella stessa tessitura bassa anche quando l ambito si sposta all ottava superiore. Tutti gli esercizi del n. 18 possono essere ripetuti nella variante con lo staccato doppio (vedi esempio 18A) e con lo staccato semplice (18B). Exercise 18, 18A, 18B Play as fluent as possible. Use the metronome. Repeat many times the exercises, in which you have more difficulties with the pitches. In exercises from 18.12 to 18.23 imagine playing always in the same low tessitura, even when you move to the octave above. Each exercise of n.18 can be repeated with double staccato variation (see example 18A) and simple staccato (18B). q = 60-138 1. c 18 & P-F & 2. & #### # P-F #### # & 3. b & b bbb P-F b & b bbb 4. b 5. ## & b P-F b b & 14 & P-F MP71N