L’appoggio e il sostegno sono due momenti del canto sul fiato. L’appoggio si ottiene nella fase iniziale collegando il suono al fiato. Il sostegno, invece, si ha successivamente nel momento di massima spinta (che deve essere graduale, vedi: espirazione).
Non si avrà sostegno se non c’è appoggio. Pensando la frase o il vocalizzo per intero, e non sillabati o addirittura solfeggiati, sarà più facile sostenere il suono fino alla fine della frase.