Schema delle Trasformazioni fonetiche

La I e la U, sugli acuti formano un suono aperto.

A – Subisce trasformazioni quando passa dalle note basse verso gli acuti.
da A verso U

O – Note basse aperte ma in maschera.
da O verso U

E – Note basse aperte ma in maschera.
da E verso I

Canalizzare il suono come abbiamo precedentemente visto, significa “fare la punta al suono” (immaginare 100 persone che devono entrare in una porta stretta); questa è la trasformazione fonetica.