La tua fisarmonica uno strumento delicato! Le parti che compongono la fisarmonica sono costruite con legno, cartone, metallo, pelle, stoffa, plastica Bisogna avere sempre buona cura dello strumento. Quando hai finito di suonare chiudi il mantice con gli appositi bottoni di fermo e riponilo nella sua custodia. Non lasciare mai la fisarmonica esposta alla luce del sole, vicino a fonti di calore, in ambienti troppo freddi o umidi. Appoggia lo strumento a terra sui suoi piedini e non scordare di chiudere il mantice prima di sfilare gli spallacci. Se devi aprire o chiudere il mantice senza che lo strumento suoni utilizza l apposito bottone di sfiato. Un altro nemico della fisarmonica sono i coriandoli di carnevale: si infilano da tutte le parti arrivando persino alle voci; si gonfiano di umidit e rovinano il legname, la feltratura e creano ruggine sui metalli. 40