Au clair de la lune (Francia / France) L a luce della luna, la luce di una candela e una piuma per scrivere. Ovvero: ecco come il mondo, per la prima volta, cominci a sentire i suoni che uscivano da uno strano aggeggio. Au clair de la lune una canzone popolare francese del XVIII secolo, spesso attribuita, ma senza vero fondamento, al celebre compositore Jean-Baptiste Lully (1632-1687). Il 9 aprile 1860 l editore e libraio francese Edouard-L on Scott de Martinville registr la canzone con il suo fonoautografo, il primo mezzo meccanico in grado di trascrivere i suoni vocalici e tuttora la sua realizzazione viene considerata la prima registrazione di voce umana a noi nota. The light of the moon, the light of a candle and a writing feather. That is how the world, for the first time, began to hear the sounds coming out of a strange contraption. Au clair de la lune is an 18th century French folk song, often attributed, but with no real foundation, to the famous composer Jean-Baptiste Lully (1632-1687). On 9 April 1860, the French publisher and bookseller Edouard-L on Scott de Martinville recorded the song with his phonoautograph, the first mechanical means capable of transcribing vocal sounds, and it is still considered the first recording of a human voice known to us. 8