Caratteristiche del metodo
PERCORSO STORICO
Il metodo è destinato ad arpisti a partire dai quattro o cinque anni di età ed è rivolto agli insegnanti e genitori che vogliono avvalersi della mia esperienza. Ho iniziato a pensare alla sua stesura dopo alcuni anni di corsi dedicati ad arpisti diplomati che desideravano avvicinarsi alla didattica infantile ma erano privi di esperienza nell’insegnamento. Normalmente, quando si studia si è interessati quasi esclusivamente ad apprendere per se stessi senza pensare che, in un futuro nemmeno troppo remoto, si potrebbe passare dall’altra parte e trovarsi allora a dover insegnare le cose apprese. Il meccanismo non è però scontato, perché una cosa è saper suonare e un’altra è saper far suonare. Occorrerà allora ripercorrere a ritroso il proprio cammino musicale e, con l’esperienza maturata negli anni di studio, capire cosa sta dietro ad un movimento o ad un semplice gesto, analizzarlo e presentarlo nel modo più chiaro possibile.