Bibliografia F. AMBROSIO, Il metodo Feldenkrais, Xenia Edizioni, Milano 2004. M. BRUSER, L arte di esercitarsi, EDT, Torino 2012. S. FISCHER, Basics, Edition Peters, 2012. C. FLESCH, L arte del violino, volume 1 e 2, Edizioni Curci, Milano 2003. L. GAY, Bepi la marmotta musicale, Ricordi, Milano 1995. D. GL XAM, La chiocciola e il violino, Cremonabooks, Cremona 2011. C. GREGORAT, L esperienza spirituale della musica, Editrice Antroposofica, Milano 2007. C. GREGORAT, L anima degli strumenti musicali, Centro Scientifico, Torino 1993. K. HAVAS, La paura del pubblico, Cremonabooks, Cremona 2009. D. HOPPENOT, Il violino interiore, Cremonabooks, Cremona 2009. H. KOEPKE, Il nono anno - Il punto di svolta, Edizioni Arcobaleno, Oriago di Mira 1997. G. LA PORTA, Primo incontro con il violino, Intra s, Milano 1997. A. MODESTI, Didattica del violino, in J. TAFURI - G.E. MCPHERSON (a cura di), Orientamenti per la didattica strumentale. Dalla ricerca all insegnamento, LIM, 2007. S. OGLETHORPE, Dislessia e strumento musicale, Rugginenti, Milano 2015. P. ROLLAND, Action studies, Illinois String Research Associates, Urbana (USA) 1974. P. ROLLAND, Young strings in action, Boosey & Hawkes, New York 1985. U. SCHAA, Insegnare il violino oggi, Cremonabooks, Cremona 2009. O. EV K, Violin studies, opera 2 parte terza, Bosworth, 2004. R. STEINER, L essenza della musica, Editrice Antroposofica, Milano 1980. R. STEINER, Arte dell educazione II Didattica, O.o. 294, Editrice Antroposofica, Milano 2012. R. STEINER, L educazione come arte, O.o. 311, Editrice Antroposofica, Milano 2012. R. STEINER, Il segreto dei temperamenti umani, Editrice Atroposofica, Milano 2011. 23