Introduzione Il metodo Il Violino tra Cielo e Terra, articolato in Libro dell allievo e Guida per l insegnante, nasce dal mio desiderio di voler condividere l esperienza meravigliosa che il suono. L allievo principiante potr utilizzare questo metodo per iniziare il proprio percorso sonoro, mentre l allievo di livello pi avanzato potr sfruttare questi esercizi per migliorare, consolidare e approfondire la propria tecnica dell arco senza scomodare la mano sinistra. Questa breve Guida per l insegnante pu essere un supporto non solo per i colleghi docenti, ma forse anche per i genitori che vogliano seguire il lavoro a casa dei loro figli. Il Libro dell allievo costituito da una breve fiaba e da tre parti del metodo. Nella prima parte sono contenute le informazioni chiave per una corretta postura di tutto il corpo e, in particolare, della mano destra in vista dell uso di tutto l arco. Nella seconda parte vengono presentati otto esercizi per sviluppare la tecnica del tutto arco , utilizzando esclusivamente le corde vuote . La terza parte ospita il repertorio composto appositamente per far esercitare l allievo sui concetti esposti nella parte precedente. Tutto il materiale presentato vuole essere un vero e proprio primo gradino verso il pi complesso Sev ik, Op.2, parte terza. Per eseguire gli esercizi necessario che l allievo distingua il lato destro del proprio corpo da quello sinistro. Pertanto consigliabile che l allievo abbia gi sviluppato o iniziato a sviluppare la propria lateralizzazione. Che il viaggio abbia inizio. Giulia Bombonati 4