18 11. Rotola Percezione del movimento rotatorio legato al tempo composto in 6/8. Differenti ampiezze del movimento: dal corpo alla punta delle dita. Controllo Rotola della respirazione E. Enrico Do Lamin Do Sol7 Ro to la, ro to la, Ro to la, ro to la, 5 Remin Do ro to la la mia pal li na che ro to la ro to la, ve do la stan za che ro to la Lamin Remin Un po' gi , un po' su, un po' qua, un po' l , Guar do gi , guar do su, guar do qua, guar do l , Do la mia pal li na non n ch la mu si ca sem pre di pi . in tor no a me. Sol7 Do si fer ma pi . si fer me r . Possiamo rotolare a corpo libero coricati per terra, in piedi in senso orario e antiorario o utilizzare elementi diversi: una pallina da tennis tra le dita, una palla grande, il movimento dei polsi e delle braccia. Possiamo utilizzare la melodia per giocare a spingere con il soffio una pallina da ping-pong attraverso un percorso o dare lo slancio con dita diverse alle ruote di una macchinina.