19 12. Nanna e sveglia Percezione delle differenze legate alla situazione Nannadinamiche e sveglia di tranquillit e di movimento suggerite dalla musica E. Enrico Sol7 sti ma cor po, poi sal Do Pri 5 Do le ro Do7 tia 14 Do Suo na, ri suo na la brac cia mo gi dal let to Do sve Do glia, che sve glia, pi le e ru che la sve Do nes su no dor tut to il sen ti: glia Lamin Sol7 re, non be, mo gam Sol7 suo na la Fa Do Suo na, ri 10 mie Sol7 Remin Sol si pu dor Do mi mi re. r ! Stesi a terra stiriamo bene le braccia, le gambe e tutto il corpo. Al suono della sveglia, che pu essere riprodotto dal maestro con un trillo sulla tastiera o con un campanello nella pausa coronata, ci alziamo velocemente e saltelliamo mantenendo il ritmo binario della seconda parte.