23 16. La conchiglia La conchiglia Motricit fine E. Enrico La con Il se 6 14 Domin chi glia che si con do non da Domin Famin gno bas Si re co per la Famin Si tez gio ma con sen la za con che non gin vor lo chi so glia vuo e le si La fret ta chi glia Sol7 gio co da pro ci zio pu i mi var. tar. In co Il pi na reb La Mi za co no to Mi la gio li sot Mi Si an che il e si ca fa vuol ti far. car. L'a nu Ma un bel Domin bi ri to co pro min Sol7 var. ciar. dio ri sa co gio min car. ciar. Con len Ma un bel Domin me pu Le due mani saranno disposte a conchiglia chiusa tenendo le dita piegate. Durante il canto si apriranno sia tutte le dita insieme sia ogni dito separatamente con movimento di articolazione uno di fronte all altro. Possiamo anche utilizzare le nacchere ritmando con dita diverse come suggerito nel testo della canzone. sti be Sol7 Sol7 su pu Questo un esercizio per sviluppare l autonomia delle dita. Famin Si chiu de un bel me no l'e ser Domin min cia il mi gras so e un po' 10 Domin