40 32. Attenzione alla discesa Attenzione alla discesa Attenzione Attenzione alla alla discesa discesa Sperimentazione valori musicali, Attenzionedei alla discesa Do Do Do Do degli schemi ritmici e delle altezze dei suoni DO due DO suo no per vol DO DO suo no per due vol DO vol suo DO no per due DO DO suo no per due vol Fa Fa Fa 3 bat ni, MI un to lele ma po' lun go, poi MI un po' lun go, poi bat to ma ni, 3 3 3 Mi Mi Mi Mi Fa E. Enrico sen RE ti que RE RE RE RE sto RE rit mo. RE RE RE RE RE RE sen ti que sto rit RE RE RE RE RE sen ti que sto mo. RE rit mo. te, te, te, te, RE RE RE RE RE Remin Remin Remin Remin Re Re Re Re RE sen ti que sto rit Re7 Re7 Re7 Re7 Sol Sol Sol Sol mo. MI un po' lun go, poi bat to le ma ni, FA FA FA FA FA FA FA FA co to. FA FA FA FA FA FA FA co me va svel do FA me va do svel to. FA FA FA FA FA FA FA FA co me va do svel to. MI un Sol7 po' lun go, poi bat Do to le ma ni, FA FA FA FA FA FA FA FA co me va do svel Remin La7 SOL da SOL da SOL da so so so 5 5 5 5 Sol7 Sol7 Sol7 SOL 7 7 7 E. Enrico E. Enrico E. Enrico Sol Sol Sol Sol Si Si Si Si 7 SI SI SI SI da so Do Do Do mez lo in zo al cie lo in mez zo al cie lo in mez zo al cie lo in mez zo al Mimin Mimin Mimin Mimin Sol7 Sol7 Sol7 Sol7 lo, lo, lo, cie Do Do Do Do lo, SI SI SI stia mo per ar riri va SI SI SI stia mo per ar va SI SI SI stia mo per ar ri va re, re, SI SI SI stia mo per ar ri va re, re, La7 La7 La7 LA LA LA LA Do Do Do Do lo lo lo lo Sol Sol Sol Sol ten ten ten ten Fa Fa Fa Fa Remin Remin Remin to. go go go mol mol mol to to to lun lun lun go. go. go. go mol to lun go. Do Do Do Do Sol Sol Sol Sol Do Do Do Do Sol Sol Sol Sol Do Do Do Do far ma at zio ne al la di sce sa, ci si pu le. at ten ci si pu sa, ten zio ne al la di sce far ma le. at ten zio ne al la di sce sa, ci si pu far ma le. at ten zio ne al la di sce sa, ci si pu far ma le. Nelle battute 1, 2, 3 eseguiamo il ritmo indicato. Alla battuta 4 alziamo la braccia ruotando i polsi. Alla battuta 5 con le braccia alzate apriamo bene le dita delle mani a rappresentare i raggi del sole, quindi riportiamo le braccia tese verso il basso e poco a poco scendiamo con tutto il corpo fino a terra.