41 33. Una lezione sull intervallo Una lezione sull'intervallo Conoscenza degli intervalli, percezione delle distanze dei suoni, controllo dell intonazione E. Enrico C'e ra u na u na le 5 mo bel 8 ria, lo bra guel va lo vol zio u e man ma che can ta, que sta la ne sul l'in ter na la bam mia bi vo na ce sto val ria, te la rac lo, sem pre pi la sem no ta che dal la con lar to, la so a me go, sem pre pi chia cu va, ta, sem pre pi co me un frin can tic pre pi a 1. 2. ri pe te va. ra mo las s . In questa canzoncina possiamo utilizzare la nostra scaletta con i gradi per indicare gli intervalli con due dita, oppure usare il nostro corpo partendo dai piedi e salendo man mano fino alla testa. Attenzione! L intervallo una distanza, quindi dobbiamo sempre indicare dal primo grado al successivo sia sulla scaletta che sul nostro corpo.