Il cocco musicista Il cocco musicista E. Enrico Il cocco musicista 49 E. Enrico Do Do Sol7 Do Il cocco musicista Do Sol7 Il cocco musicista 41. Do cocco E. Enrico Do Il musicista E. Enrico Do Do musicista Do Sol7 Il cocco Fa te at to le pe ri co lo so. tut ten zio ne, ca ri bam bi ni, c' un a ni ma del polso movimento Do del Sol7e delle Do E. Enrico biDo Fa Controllo zio ten to a ni ma le pe ri te at bam ni, c' un lo ri ca so. tut co dita Do ne, Do Sol7 Do E. Enrico bam bi ni, zio Do ten loDo le pe ri Do to ma so. c' un a ni co ne, ca ri Do Fa te at 6 tut Do Do Sol7 Sol7 to ni, so. ne, le co lo Fa te at ten zio bi pe ri Do ca ri bam c' un tut Sol7 a ni ma 6 Do Do Do Fa te at to ri bam bi ni, co lo so. tut Do ten zio ne, a ni ma le pe ri Do ca zi, c' un Sol7 6 ver for se il ti no vi giar. ha den la di vuol man Con ti a guz Do de, a ni ma le pe ri Do ne, ca ri bam bi ni, c' un Fa te at ten zio Do co lo so. tutma Sol7 to 6 ver de, ha den ti a guz Con la ma no vi vuol zi, for se il di ti man giar. Do Do Do 6 di Sol7 ti a guz ver de, zi, man Con for se il ha den ti Mi7 Do giar. Sol no vi vuol 10 Do Do Sol7 DoLamin la ma 6 ver vuol la ma ti no vi giar. de, di ha den Con ti a guz zi, for se il man Mi7 Lamin Do Sol 10 ha den guz di ti Sol ti a man Lamin de, ver zi, for se il no vi vuol giar. Mi7 la ma Do Con 10 non trop ver guzcol zi,lo, dipo stret to no per ti amo al giar. pia che ni na de, lo ac far gli ma sor non chiap le. Ma la ma vuol Con ha den for se il man ti vi Sol Do 10 Lamin non trop lo, niMi7 to per po stret na lo ac chiap pia mo al col non far gli ma che sor le. Ma Do 10 Sol Lamin colLamin niMi7 Re7to per mo al pia ma le. Ma che Mi7na lo ac Sol7 chiap lo, non trop po stret far non gli 14 Mi7 Lamin Do Sol 10 sor ni Mi7na lo ac mo al col non trop po stret sor Lamin Sol7 gli ma le. Ma 14 lo, to per non far chiap pia Re7 che Ma sor chiap pia mo al colLamin ni non trop po stret Mi7na lo ac Re7 Sol7 le. gli ma 14 lo,sta, far to per non den che pre sa un che con si ti sa ben rit mar. E tic colciLamin trop i posuoi chiapco pia mu non lo accoc stret to lo, per far sor ni na mo al non gli ma le. Ma che Mi7 Re7 Sol7 14 rit mar. E tic che sta, ti sa ben pre den sa un coc co mu con i suoi si ciLamin Mi7 Re7 Sol7 14 preDo sa un E tic che i suoi den coc co mu con Solti sa ben rit Do Do sta, si ciLamin 18 Mi7 Re7 Sol7 mar. 14 Do pre ti sa ben rit mar.Do E tic che i suoi co mu con sa un coc sta, 18 pre den sisi cici Do Sol rit mar. E tic che sa ben Do sta, co den coc mu i ti sa un con suoi Sol Do Do 18 preticsa un citic chesta, tac che ta e... e tic che tac che ta siche den Sol ti sa ben rit mar.Do che tac cocche cota mu tac con i suoi E tic che che 18 ticDo e tic che ticDo che ta e... 1. Do Do Sol Do 2. 18 che ticDo tac che ta e... Do Do Do 22 Do 1.Do Sol che Sol ticDo tac che ta e tic che 18 2. Do che ta e tic tac che ta e... Do tic che 2.Do che tac che tic Do Sol 22 1. tic tic tac che ta e... 1.Do che che 2.Do che tac che ta e tic Do 22 Do tac che taSol ben rit mar! sa E tic che mar! tic che tac che ta e tic che tic che e... 1.Do Do 2.Do Sol 22 Do ben rit mar! che mar! Do sa E tic Do Do Do Sol 22 E tic che rit mar! 1. 2. mar! sa ben Do Do Do Do Sol 22 mar! da Il coccodrillo tic rappresentato ben rit mar!viene sa E che rit mar!che E dobbiamo mar! ben che un sa legnetto sollevare tic gentilmente senza male, cio E ticfargli sa ben rit mar! che mar! tenendolo con la punta delle dita arrotondate. Nel ritornello ritmeremo il «tic-che tac-che ta» oscillando il legnetto col movimento del polso. Cantiamo ancora la canzone per esercitare il movimento anche con l altra manina.