Capitolo 8

Le fonti della casa

Quanto detto finora può essere adattato concettualmente a tutti gli “specchi d’acqua” che ognuno di noi ha nella propria casa. Che si tratti della vasca da bagno o della doccia, ma persino di un lavandino o di un bidet, riproponiamo di seguito una rivisitazione dei giochi proposti e un utilizzo creativo dei materiali didattici.

Il “pacchetto giochi”

Decidiamo un “pacchetto giochi” da riproporre di volta in volta per diverse settimane. Come abbiamo visto le routine sono preziose e inoltre per esplorare e sperimentare occorre molto tempo. Capiremo abbastanza facilmente quando sarà il momento di inserire un nuovo gioco e saggiare quindi un nuovo aspetto dell’acqua.

Con i pupazzetti i bambini possono creare delle vere e proprie storie animate, con tanto di tuffi, di inseguimenti su barchette, sommozzatori e sottomarini, rapide e cascate, tempeste e tsunami. Capite quanto basta davvero poco?