Domande Frequenti

Quali sono i benefici del massaggio infantile per il bambino?

I benefici per il bambino hanno origine dall’interazione con la sua figura di riferimento. Oltre a sperimentare e conoscere il mondo attraverso i suoi occhi, il bambino impara a conoscere se stesso e a sentire il suo corpo attraverso le mani del genitore. Sentirsi toccato e guardato con amore contribuisce alla creazione del bonding e di una base sicura. Il bambino percepisce le varie parti del corpo in via di sviluppo attraverso la loro stimolazione sensoriale. Il massaggio al bambino si può rivelare utile per regolarizzare il ritmo sonno-veglia, rilassare il bambino e permettergli di scaricare tensioni muscolari ed emotive accumulate durante la giornata. In più alcuni massaggi sono utili in caso di coliche e nel dare sollievo ai piccoli malesseri.

Quali sono i benefici per il genitore?

Il beneficio maggiore, come per il bambino, è quello di poter creare il bonding e imparare a conoscersi a vicenda. Attraverso il massaggio il genitore impara a cogliere i segnali del bambino e di conseguenza ad avere maggiore autostima e percepire maggiore autoefficacia rispetto al suo ruolo. Il massaggio determina il rilascio di ossitocina e prolattina e per questo favorisce il rilassamento. Durante le consulenze di massaggio al bambino, l’incontro con altri genitori e la consapevolezza di poter fare qualcosa di buono per il bambino, in un ambiente non giudicante ma supportivo, migliora l’umore materno e paterno sostenendo in caso di isolamento e depressione post partum.