CAPITOLO I

Massaggio e Contatto

Il massaggio infantile è un’arte antica praticata in molte parti del mondo e rappresenta un momento fondamentale e naturale della cura del bambino. Si tramanda tra generazioni di madri o viene insegnata in contesti che riguardano la promozione del benessere evolutivo e genitoriale. Il suo obiettivo principale è quello di rafforzare il legame e la sintonia già esistenti tra genitori e bambini o contribuire alla loro creazione nel caso manchino o siano carenti.


Il massaggio o il semplice nurturing touch (il “tocco che nutre”, di Peggy Dawson) aiutano a favorire o creare il legame soprattutto in quei casi in cui bambini e genitori siano stati separati fisicamente subito dopo la nascita.


Che differenza c’è, quindi, tra contatto e massaggio?

Il contatto è indispensabile per la sopravvivenza del bambino ed è un bisogno innato, uno scambio naturale tra genitori e figli. Il baby massage è uno strumento per favorire e incrementare il contatto, uno strumento del quale il genitore può servirsi per coccolare ulteriormente il bambino e favorire il benessere reciproco.


L’obiettivo principale di questo libro è quello di promuovere l’importanza del contatto tra genitori e bambino durante i suoi primi mesi di vita, attraverso la pratica del massaggio infantile come potentissimo mezzo di conoscenza e scoperta reciproca.