Conclusioni in Il corpo ricorda anche quando la mente non lo fa. Childhood Psychoterapy, a Bioenergetic Approach (a cura di Christa Ventling) n questa frase è racchiuso uno dei pensieri fondamentali delle terapie psico-corporee, secondo le quali ogni cosa che ci accade è memorizzata nel nostro corpo in forma somatica, anche se la mente non è in grado di elaborare l’informazione a livello cognitivo e verbale. Il nostro corpo infatti è “memoria viva” (Resnick), in quanto conserva e porta con sé tutta la nostra storia. I 1 Come abbiamo visto, le recenti scoperte scientifiche confermano questo punto di vista, sottolineando l’importanza delle primissime interazioni tra madre e bambino poiché attraverso queste il cervello del neonato, il suo emisfero destro non verbale, si organizza (Shore). Il bambino si sviluppa a seconda di come viene alimentato emotivamente e fisicamente: le prime interazioni con voi determineranno i suoi modelli relazionali e gli garantiranno una “base sicura” per esplorare il mondo con fiducia e apertura. Sentirsi coccolato, accettato, voluto, visto, amato e desiderato sono per il bambino esperienze vitali che gettano le basi della sua autostima e della capacità futura di poter far fronte anche alle situazioni difficili della vita. 2 Il contatto nelle piccole esperienze di massaggio di tutti i giorni contribuisce a creare il senso di fiducia e di che a sua volta genera una sensazione di sicurezza da cui il bambino parte per sperimentare il mondo e per affrontare l’avventura della crescita. Per i genitori, il massaggio al bambino è un momento che consente di rilassarsi, di trovare tempo per stare con il proprio figlio e riscoprirsi nel piacere di stare insieme. bonding Ricordate che solo voi siete gli esperti dei vostri bambini e lo scopo del massaggio infantile è di sostenervi in questa scoperta: potete conoscere vostro figlio meglio di chiunque altro. Entrare in sintonia con il vostro piccolo sarà un processo graduale e piacevole, quindi non scoraggiatevi ma prendete tempo per fermarvi, riposarvi, coccolarvi, riparare, perdervi e ritrovarvi nell’amore. Note Resnick in Lemma A., Raffaello Cortina, Milano 2011. 1 Sotto la pelle: psicoanalisi delle modificazioni corporee, Shore A.N., , Astrolabio, Roma 2008. 2 La regolazione degli affetti e la riparazione del Sé