Secondo la Bioterapia Nutrizionale®1 di Domenica Arcari Morini e dalla medicina popolare, ovvero come trattare semplici disturbi fisici dei bambini e dei loro genitori soltanto con il cibo. A cura di Diana Gallone
testo
Piccolo repertorio di
rimedi pedriatici
ACETONE
La crisi di acetone può essere superata con pane e pomodoro perché il pomodoro agisce sul fegato implicato nella gestione dei chetoni. Va bene anche pane e prosciutto ma il pomodoro è più utile. È utile anche la spremuta di pompelmo, di arancia e di limone con una piccola aggiunta di sale.
Anche l’acetone può segnalare uno squilibrio della glicemia, e quindi bisogna evitare l’eccesso di zuccheri semplici specialmente nelle ore pomeridiane e serali, e preferendo merende salate a quelle dolci.