capitolo VIII

Quali sono i danni che le
vaccinazioni possono
provocare?

Non è mia intenzione fornire qui un elenco completo delle complicazioni e delle reazioni avverse all’uso dei vaccini. Riporterò le più frequenti, le più evidenti e importanti nell’analisi delle singole malattie. Mi propongo invece di evidenziare come un atto accettato – spesso acriticamente – si intrecci in profondità non solo con la salute individuale, ma anche con il nostro modo di vivere e di pensare. Ho utilizzato, rielaborandola, la relazione che il dottor Dario Miedico ha presentato nella Conferenza Internazionale sul tema: I fondamenti della vaccinazione, svoltasi al Parlamento Europeo di Bruxelles il 5 aprile 20021.

Le conseguenze negative provocate dall’uso di massa delle vaccinazioni possono manifestarsi:

  • a livello individuale, cioè nei singoli soggetti vaccinati, sia per le sostanze contenute nel vaccino (e utilizzate per la sua produzione e conservazione), sia in conseguenza dello stato di salute personale di chi viene immunizzato;

  • a livello sociale, interessando sia persone non direttamente vaccinate, ma venute a contatto con chi lo è stato, sia la comunità in toto, che risente degli effetti di questa pratica di massa, ancora oggi obbligatoria in Italia;

  • a livello ideologico, veicolando il messaggio che le malattie infettive possano essere debellate con le vaccinazioni.