La meningite spaventa i genitori più di tante altre malattie. Alcuni di loro, organizzati in associazioni, a gran
voce chiedono la somministrazione gratuita di tutti i vaccini disponibili per i loro figli. I mezzi di comunicazione amplificano a dismisura l’allarme per
questa malattia, basandosi su dati di fantasia o presentati in modo distorto. Una corretta informazione è un problema di primaria importanza, e fornirla è
compito dei medici; talvolta questi, di fronte alle perplessità dei genitori che chiedono di conoscere le cifre reali di incidenza, i dati sulle fasce di
età a maggior rischio o la frequenza degli esiti, dicono:
Lei non sa quanti casi di meningite ho visto durante la mia carriera”, oppure “Lei non vuole vaccinare suo figlio contro la meningite? Ma l’anno prossimo andrà al nido!
È la prima inesattezza: non esiste un vaccino contro la meningite perché qualsiasi virus o batterio possono provocare una meningite.