Appendice 2

CONDAV

Il Coordinamento Nazionale Danneggiati da Vaccino1 nasce ufficialmente il 22 gennaio 2001, anche se in maniera informale inizia ad operare sin dal 24 febbraio 1999, per volontà di un gruppo di genitori di bimbi danneggiati dalle vaccinazioni obbligatorie.


L’obbiettivo è di dare voce ai lesi da vaccino e ai loro famigliari, nonché fornire a tutti coloro che lo desiderano le informazioni sui danni da vaccino, sulla loro possibile prevenzione e cura.


L’attività dell’Associazione è rivolta prevalentemente alla tutela e al sostegno delle persone danneggiate dalle vaccinazioni (come da Statuto), e pertanto:

  • si attiva e collabora con le Istituzioni (Ministero della Salute e delle Finanze, Parlamento, ecc...), con le Associazioni e gli Enti presenti sul territorio, per favorire una normativa più attenta alle esigenze e alle necessità dei danneggiati;

  • è disponibile a fornire a tutti coloro che lo richiedono informazioni e aiuto, sia dal punto di vista normativo come da quello legale e medico, oltre ad essere attenta agli aspetti umani;

  • cerca di effettuare prevenzione con un’azione formativa e informativa, con tutti i mezzi disponibili;

  • solo per i soci, coadiuva i danneggiati da vaccino e/o i loro famigliari nella preparazione delle domande ai sensi delle leggi n.210/92 e L.229/05.

L’Associazione ha visto riconosciute le sue battaglie con la nascita del Gruppo di Lavoro Permanente per i Danneggiati da Vaccino presso il Ministero della Salute, e con l’emanazione della Legge 229 del 5 novembre 2005.