capitolo iii

Cosa rivelano le ricerche
sulle reazioni avverse
ai vaccini?

Quando si richiedono studi clinici controllati in doppio cieco randomizzati per verificare l’efficacia dei vaccini, la risposta che in genere viene fornita è che questi sono eticamente inaccettabili; perché privare un bambino della vaccinazione può rappresentare un atto che lede il suo diritto a ricevere un trattamento sanitario sicuro ed efficace. Ma come si può stabilire che quell’atto è sicuro ed efficace se non ne esistono le prove, se non vengono forniti studi che lo dimostrino?

I vaccini, al contrario di quanto avviene con altri farmaci, per lungo tempo non sono stati studiati in modo approfondito riguardo alle loro caratteristiche fisico-chimiche, alla loro immunogenicità e alla loro efficacia. Inizialmente erano eseguite solo le prove di potenza, che sono servite a lungo per rassicurare popolazione, medici, e addetti all’assistenza che il vaccino a disposizione era il più potente per difendere da quella particolare malattia1.