Quattro bambini tra i due e i dieci anni giocano in giardino: hanno a disposizione un piccolo catino con dell’acqua, erba, ciotoline e vasetti vuoti dello yogurt. La bambina più grande è una cuoca, poi ci sono due camerieri e il piccolo sembra un tutto fare. È un super ristorante il loro, e sono pieni di clienti, per cui i camerieri corrono in cucina con le ordinazioni più incredibili e la cuoca veloce prepara ciotoline di zuppa, arrosti e lasagne con erba e sassolini. Il piccoletto corre qua e là a seconda degli incarichi che gli vengono affidati. Giocano per ore, un intero pomeriggio trascorso con un catino e qualche scodella.
Cambiamo scena, ci spostiamo all’interno. Due fratelli di cinque e sette anni sono in salotto: hanno costruito una casetta fissando una coperta tra la poltrona e due sedie. Sono guardie forestali e devono salvare moltissimi animali in pericolo. La casetta è anche un ricovero dove curare cervi e volpi feriti. Giocano per ore, con una coperta e due o tre pupazzi.
Giocare a costo zero negli anni dell’infanzia si può… ed è molto divertente!