Incidenti in età pediatrica (1-14 anni):seconda causa di morte (20,3%) dopo i tumori (30,9%)1
Il trauma da incidente (20,3%) risulta essere in Italia la seconda causa di mortalità in età pediatrica (1-14) dopo il tumore (30,9%). Per prevenire queste morti evitabili e la morbosità indotta è necessario rafforzare la sorveglianza, e il contributo che la rete degli ospedali pediatrici italiani (A.O.P.I.) intende fornire, integrandola nella rete di sorveglianza europea Injury database della Commissione Europea, potrà essere certamente significativo” spiega il dottor Paolo Petralia, direttore generale dell’Istituto G. Gaslini di Genova e presidente dell’Associazione degli Ospedali Pediatrici Italiani. Parte dal Gaslini infatti la realizzazione di una rete pediatrica dei Pronto Soccorso degli ospedali pediatrici italiani finalizzata alla sorveglianza degli incidenti: “dopo una prima fase di sorveglianza in cui il solo ospedale pediatrico partecipante è stato il Gaslini, si è voluto e ottenuto di allargare la partecipazione a tutti gli altri Pronto Soccorso degli ospedali pediatrici italiani – continua Petralia – e la rete dell’AOPI ha aderito prontamente, costituendo insieme all’Istituto Superiore di sanità un vero e proprio gruppo permanente di lavoro integrato a livello europeo.”