prima parte - PRIMO SOCCORSO

Indicazioni generali
in caso di incidente

MANTENERSI CALMI, controllando la paura e attivando la razionalità: non è assolutamente facile, soprattutto se sono coinvolti i figli. È necessario prepararsi in anticipo con l’informazione corretta e prove pratiche.

In caso di incidente occorre:

  1. capire la gravità dell’incidente: emergenza di 1°, 2°, 3° grado
  2. chiedere aiuto a persone vicine o, se necessario, chiamare un numero telefonico (112-118)
  3. non spaventare il bambino con urla e pianti
  4. pensare bene alle manovre da fare
  5. se il bambino è incosciente, non cercare di svegliarlo con urla o scuotendolo, ma provare a chiamarlo con il suo nome a voce alta e/o provocare stimoli dolorosi quali pizzicotti al lato del collo
  6. mettere il bambino in posizione anti-shock
    Images
  7. fare l’esame della situazione