In casa
-
NON LASCIARE MAI SOLO IN CASA UN BAMBINO ALMENO FINO AI 6 ANNI, neanche per pochi minuti.
-
NON PERDERE MAI DI VISTA UN BAMBINO NEI PRIMI 3 ANNI.
INDICAZIONI GENERALI
- IMPEDIRE L’ACCESSO A FINESTRE O BALCONI senza controllo.
- Controllare l’impianto elettrico, assicurandosi che ci siano prese di sicurezza e lampadari non accessibili.
-
Eliminare dalla portata del bambino oggetti di piccole dimensioni che possano essere inalati e provocare soffocamento.
Scale
- Chiudere le scale con cancelletti per impedirne l’accesso senza controllo.
- Insegnare al bambino a usare le scale quando inizia a gattonare.
-
Liberare le scale da oggetti di inciampo.
Cucina
- Impedire l’accesso alla cucina in assenza di controllo.
- Allontanare dai fornelli sedie e sgabelli su cui il bambino possa salire autonomamente.
- Evitare, se possibile, cucine a gas, privilegiando quelle elettriche.
- Il manico delle pentole poste sul fornello deve essere girato verso l’interno.
- Posizionare le pentole con liquidi caldi sui fornelli interni, lontani dal bordo.
-
Il forno deve essere posto in alto; da evitare fornelli con forno sotto le piastre di cottura: il bambino può aprire lo sportello, montarvi sopra e
rovesciare le pentole poste sul fornello.
- Detersivi, prodotti chimici e liquidi vari vanno tenuti, possibilmente, in armadi chiusi e fuori dalla portata del bambino.
-
Insegnare a usare coltello e forchetta.