Gli autori
Manuela Filippa, ricercatrice in psicologia e pedagogia musicale, si occupa di studi e progetti sperimentali sull’origine dell’esperienza musicale. Tiene regolarmente corsi di formazione musicale per insegnanti, educatori, operatori sanitari, genitori e bambini. Autrice di contributi, articoli, testi sulla musica e la prima infanzia.
Elena Malaguti è pedagogista, psicologa e psicoterapeuta. Insegna didattica e pedagogia speciale presso la Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione – Università di Bologna. Svolge attività di consulenza e supervisione a genitori, educatori, psicologi. Esperta nel sostegno e cura di eventi di natura traumatica, di processi di resilienza e di inclusione scolastica e sociale. Ama viaggiare, leggere, ascoltare buona musica, costruire sinfonie, cori armonici e giocare con la sua famiglia e cari amici.
Costantino Panza, specialista in pediatria e neonatologia, pediatra di famiglia, marito e papà di tre splendidi ragazzi. Collabora con l’Associazione culturale pediatri, con Nati per la Musica e con UPPA. Autore di diversi articoli scientifici e di divulgazione.
Manuel Staropoli, si occupa principalmente di Musica Antica eseguita su originali o copie di strumenti risalenti al Rinascimento e Barocco. Ha al suo attivo una notevole attività concertistica, con oltre 800 concerti in Italia e all’estero e una lunga serie di incisioni discografice (Sony, Stradivarius, Tactus, Amadeus, Brilliant Classic, Dinamic, Glossa). Molto apprezzato anche in qualità di docente viene regolarmente invitato per tenere seminari e masterclass. Attualmente è docente di Flauto Dolce presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari e di Flauto Traversiere presso il Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza.
Hanno collaborato nei commenti dei brani della seconda parte:
Cecilia Pizzorno, la mamma
Musicista, insegnante e formatrice ha preso parte a progetti di ricerca negli ambiti della didattica e pedagogia musicale. Autrice di libri e articoli sulla musica e la prima infanzia, collabora con Istituzioni Pubbliche ed Associazioni per la per la diffusione della cultura musicale.
Elena Scesa, il massaggio
È una Riflessologa Plantare, Prenatal Tutor (certificata Ispee) ed Insegnante di massaggio Neonatale (Aimi e Balabhyangam). Nella sua pluriennale esperienza di conduzione di gruppi mamma-papà-bambino conosce a fondo il tema del contatto prenatale e neonatale. Conduce corsi di accompagnamento alla nascita ed ha affiancato, come riflessologa, molte mamme nell’esperienza del parto, sia in ospedale sia a casa.
Per la realizzazione delle tracce presenti nel cd:
-
Tommaso Anrò e Manuela Filippa, Testi
-
Sofia Anrò e Manuela Filippa, Voci
-
Dana Karmon, Fagotto Barocco
-
Massimo Marchese, Tiorba
-
Manuel Staropoli, Flauti Dolci e Flauto Traversiere
-
Luca Taccardi, Viola da Gamba e Violoncello Barocco
Direzione artistica, editing: Manuel Staropoli.
Realizzazione tecnica: Enrico Montrosset, L’Eubage
http://www.leubage.com
Grafismi e immagini sono tratti da:
- Faustino Bocchi, Cats making music.
- Dettagli da partitura di Angelo Michele Besseghi, Sonate a Violino solo con Cembalo.
- Dettagli da partitura di J.S. Bach, 6 Sonate e Partite per violino, BWV 1001-1006.
- Dettagli da Maestro della Fertilità dell’Uovo, A Concert Of Animals, Birds and Stylised Figures.
- Dettagli da Faustino Bocchi, Glorious Entry of an Army of Dwarfs carrying Loot.
- Dettaglio da Athanasius Kircher, Musurgia Universalis.