PARTE SECONDA - IN VIAGGIO VERSO LA SALUTE

La creatività come
terapia

Non c’è terapia migliore dell’atto creativo

P. Ferrucci

Scrivere, danzare, comporre, dipingere, sono la stessa cosa che amare. Funambolismi.

M. Fermine

Generalmente nella vita ci si lascia vivere, mentre vivere è un’arte e dovrebbe essere la più grande delle arti belle

R. Assagioli

Mio figlio Noah è sempre stato molto attivo e un po’ impaziente fin da bambino ma quand’era piccolo ciò che più l’attraeva era costruire complicati modelli di auto con il suo Lego: ecco che all’improvviso scompariva e non lo si sentiva più per diverse ore. Immerso in centinaia di pezzetti di plastica, che a me parevano tutti uguali, totalmente assorbito dal suo lavoro, che richiedeva una grande precisione e concentrazione, ne usciva trasformato: “È bello creare! – mi diceva – Mi rilassa…”


Esistono infinite forme di creatività, oltre a quelle più note di cui parleremo nei prossimi capitoli, e hanno tutte un effetto terapeutico: danza, teatro, fotografia, e perfino giardinaggio e bricolage, svolgono lo stesso importante compito.