Nulla rivela più cose del movimento
M. Graham
Ogni movimento, di qualsiasi natura esso sia, è creatore
E. A. Poe
L’uomo è energia in azione
M. Montessori
PARTE SECONDA - IN VIAGGIO VERSO LA SALUTE
Nulla rivela più cose del movimento
M. Graham
Ogni movimento, di qualsiasi natura esso sia, è creatore
E. A. Poe
L’uomo è energia in azione
M. Montessori
Il movimento è vita. La vita infatti inizia dal movimento: perché un nuovo essere umano possa prendere forma occorre che una cellula uovo e milioni di spermatozoi si mettano in viaggio…
Quando una mamma in gravidanza sente il suo bambino muoversi nella pancia sa che la sua creatura è vitale e sta bene, quando un piccolino di pochi anni è ipotonico e non ha la forza di muoversi sicuramente c’è qualcosa che non va e di cui bisogna occuparsi.
Senza movimento non c’è cambiamento né trasformazione. Le favole ce lo insegnano bene: perché l’Eroe possa trovare il tesoro, perché il Principe possa sposare la Principessa, deve mettersi in cammino…
Purtroppo in ambito educativo il movimento è un argomento molto bistrattato: quante volte abbiamo sentito nonni o genitori sgridare figli o nipotini con la classica frase “Stai fermo!”. Come se l’immobilità fosse associata inevitabilmente alla bontà e all’ubbidienza: essere “bravi” equivarrebbe quindi a “non muoversi”.
Ma anche a scuola ci sono ancora insegnanti che impongono ai bambini di stare fermi per ore e ore: l’unica possibilità di far scorrere l’energia per i piccoli alunni è “scorazzare” disordinatamente in cortile durante la ricreazione. Come se si potessero separare in tempi e luoghi distinti mente e corpo, apprendimento mentale e movimento…