Nell’acqua soffia il vento della gentilezza
Lao Tsu
L’acqua è comunque la cosa più grande
Pindaro
La cura per ogni cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime, o il mare
K. Blixen
PARTE SECONDA - IN VIAGGIO VERSO LA SALUTE
Nell’acqua soffia il vento della gentilezza
Lao Tsu
L’acqua è comunque la cosa più grande
Pindaro
La cura per ogni cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime, o il mare
K. Blixen
I bambini amano l’acqua. Fin da piccolissimi adorano giocare immergendovi le mani e travasandola da un recipiente all’altro: al mare vanno e vengono indaffarati trasportando secchielli colmi fino all’orlo per costruire castelli di sabbia, in casa starebbero ore a lavarsi le mani o, se è loro concesso, a lavare la bambola o altri oggetti in una bacinella. E, se non ci sono stati traumi, in genere il momento del bagnetto è uno dei preferiti dai piccolissimi, specie se possono immergere nella vasca anche i loro pupazzi preferiti…
I bambini che hanno vissuto traumi da abbandono, dovuti a problematiche relative al periodo perinatale, in genere trovano molto conforto nel bagno caldo.
L’acqua rilassa, calma e tranquillizza: le attività con l’acqua sono molto adatte ai bambini più agitati e vivaci e spesso vengono proposte nelle scuole Montessori per aiutare i piccolini specialmente nella fase iniziale di ambientamento. Ma anche semplicemente osservare i pesciolini che nuotano dentro ad un acquario ha un effetto rilassante e per questo motivo alcune Case dei Bambini ne posseggono uno. Io ricordo ancora, dopo tanti anni, quello che troneggiava nello studio del mio pediatra…
Del resto anche noi adulti quante volte mettiamo sui monitor dei nostri computer immagini di onde e di mari turchesi? E non ci facciamo forse una doccia per scaricare le tensioni di una giornata faticosa e impegnativa? Per me non c’è niente di più rilassante, nei momenti di irritazione o di stanchezza, che infilarmi nella vasca da bagno, magari con un po’ di musica e stare semplicemente lì, “a mollo”: sempre l’acqua mi rigenera e mi dà gioia ed è in questo senso per me una grande risorsa terapeutica.
Ma perché l’acqua ha questo magico effetto?
Semplice, perché è madre e matrice. La vita del nostro pianeta ma anche quella di ognuno di noi è iniziata nell’acqua: per nove mesi abbiamo vissuto immersi nel liquido amniotico, in una sorta di piccola piscina in cui facevamo capriole e galleggiavamo senza peso. L’acqua ci sosteneva, avvolgendoci in una morbida carezza…