L’anima è piena di stelle cadenti
V. Hugo
Non può esistere alcunché di unico o di intero che non sia stato strappato
W. B. Yeats
Solo attraversando il fuoco si diventa oro puro
Osho
parte prima - Il cerchio della salute e della malattia
L’anima è piena di stelle cadenti
V. Hugo
Non può esistere alcunché di unico o di intero che non sia stato strappato
W. B. Yeats
Solo attraversando il fuoco si diventa oro puro
Osho
“Il trauma è forse la causa dell’umana sofferenza più dimenticata, ignorata, minimizzata, negata, incompresa e non trattata”1 scrive Peter Levine, psicologo, considerato uno dei maggiori esperti in materia.
La mia personale esperienza, anche professionale, mi porta a sottoscrivere senza esitazione questa sua affermazione.
Ho impiegato una decina di anni per inquadrare in una sindrome da stress post-traumatico la miriade di sintomi che mi sono ritrovata a vivere nei momenti più critici della mia esistenza, così come quelli di molti piccoli pazienti che si affidavano alle mie cure. Già, perché la SSPT, come vedremo, non è soltanto appannaggio dei reduci di guerra ma può essere un bagaglio pesante che alcuni bambini si portano dietro già alla nascita…
La lettura dei testi di Levine è stata quindi una piacevole sorpresa in quanto ha confermato ipotesi e intuizioni che andavo formulando da tempo e che ora cercherò di trasmettervi nel modo più semplice e chiaro possibile.
Per trauma si intende “un intenso disturbo mentale, emotivo, fisico o psichico/spirituale risultante da uno stress o uno shock che può avere un effetto psichico a lunga durata.”2