capitolo viii

Fiori e formule
dalla nascita
all'adolescenza

Ogni mamma sa che un figlio può tornare a casa e non essere proprio se stesso, allora dice: «Non sta bene, si sta ammalando di qualcosa». Quanto sarebbe preferibile somministrare subito la cura, in modo che il mattino seguente il bambino sia sano, invece che aspettare un giorno o due per vedere gli sviluppi.

Edward Bach

Per facilitare la scelta dei rimedi in questo capitolo ho indicato le essenze floreali che sono utilizzate più sovente in determinate situazioni. Non sono formule magiche da prendere alla lettera. Se sono indicati più rimedi, non è detto che dobbiate usarli tutti e spesso quelli indicati non saranno sufficienti da soli.


Infatti non si può prescindere dalle caratteristiche specifiche del vostro bambino e dal suo stato emotivo; pertanto i rimedi suggeriti, salvo diversamente indicato, dovranno far parte di una formula più estesa. In particolare, leggete il capitolo sui Dodici Guaritori per completare le formule.


Inoltre, vi invito anche a rileggere le descrizioni dei rimedi che sono qui riportati per capire meglio se sono effettivamente indicati alle difficoltà che volete affrontare.


Per alcune situazioni acute, ho invece riportato delle formule complete, evidenziate con un asterisco, di cui molte messe a punto da Ricardo Orozco1, medico e floriterapeuta spagnolo, che ho sperimentato con risultati positivi in svariate occasioni.