introduzione

Un nuovo paradigma

Condividere la vita con un bambino le cui azioni competenti non siano mosse dalla paura, bensì dalla gioia e dall’amore

Questo libro è il risultato di anni trascorsi come madre e consulente, aiutando famiglie da ogni parte del mondo. Le storie straordinarie di tanti genitori mi hanno insegnato che già sapete come essere genitori, ma non sempre seguite la saggezza del vostro istinto. Forse avete detto o fatto cose che non avreste voluto, ma il motivo per cui provate rimorso è perché nel vostro intimo sapete bene come dovrebbe essere. L’espressione di una saggezza profonda, quella che scaturisce dall’amore, è intralciata solo dai pensieri e da ciò che in passato è rimasto impresso nella mente. Con questo libro imparerete a distinguere i pensieri improduttivi dall’amore per vostro figlio; potrete così agire con integrità, restando fedeli al vostro io profondo, il genitore amorevole che volete essere. Imparerete tecniche specifiche per far emergere quest’amore anche in situazioni impegnative.


So che fareste volentieri a meno di tutte le sgridate, le punizioni o le minacce, se solo sapeste come far sì che vostro figlio, crescendo, diventi una persona gentile, responsabile e realizzata, senza bisogno di ricorrere a misure tanto dolorose. Crescere i nostri figli, crescere noi stessi è la risposta a questo desiderio.


In anni recenti, l’anelito a una genitorialità non conflittuale ha fatto emergere modi più gentili per indurre i bambini a cooperare. Tuttavia, il vecchio concetto del controllo non è cambiato e “coinvolgere per ottenere collaborazione” appartiene a una nuova terminologia che ci rende ciechi, impedendoci di scorgere il sottostante atteggiamento di controllo. Il controllo è inefficace perché l’essere umano vi resiste per sua natura. Che sia una coercizione gentile o una manipolazione sotto mentite spoglie, è il controllo stesso la causa dei problemi che vorremmo risolvere.