di Elena Balsamo

Realizzare un sogno

Il Sogno è nato e cresciuto con me. Avevo una decina d’anni più o meno quando ho iniziato a pensare a una comunità. Per l’esattezza una comunità di bambini e per i bambini. L’idea allora era ancora nebulosa nella sua forma ma molto meno nel suo contenuto.


Avevo letto Piccoli uomini di Louisa May Alcott e me ne ero entusiasmata: anche se ancora non lo sapevo a quel tempo, lì c’era in nuce il mio progetto di vita… Mi ci sono voluti molti anni per comprendere il motivo di quella così forte attrazione ma quando sono diventata una scrittrice e ho cominciato a mettere su carta il progetto per una scuola diversa all’interno di un vero e proprio villaggio, tutto mi è sembrato estremamente chiaro. Il simile attira il simile…


Il tempo è passato, io sono cresciuta ma ho continuato a coltivare il Sogno. La vita mi ha portato lontano, attraverso esperienze dolorose e faticose, ma io non ho mai dimenticato il mio Sogno, l’ho custodito nel cuore come un seme prezioso e ho continuato ad annaffiarlo e a nutrirlo attraverso l’immaginazione e l’attenzione. Non è stato facile. Non lo è mai per chi sogna. I sogni sono leggeri e delicati, fragili come boccioli, basta poco per farli soffrire e anche morire a volte. Il mio sogno però era forte e ben radicato ed è cresciuto piano piano con me: da seme si è fatto germoglio e poi albero frondoso e forte. Oggi sono qui per condividerlo con voi nella certezza che insieme riusciremo a realizzarlo.


Prima di presentarvelo in modo succinto (troverete la versione completa nel mio libro Libertà e amore) vorrei però proporvi i passi che sono stati necessari per farlo arrivare su queste pagine…


Magari potranno essere utili anche a voi, per i sogni che vi portate dentro e che aspettano solo di essere riconosciuti, coltivati e liberati.