CAPITOLO VI

Piccoli passi

Vero e falso

Ci siamo avventurati a piccoli passi nel mondo della narrazione e della lettura al nido. Possiamo cominciare ad abbattere alcuni luoghi comuni e trovare alcune certezze.

Non è vero che:

  • i bambini sono sempre più irrequieti;
  • non ci sono libri che tengano l’attenzione;
  • non tutti sono capaci a raccontare;
  • per raccontare storie ci vuole una voce particolare;
  • i bambini piccoli non leggono.

Mentre è vero che:

  • è meglio che gli adulti provino a raccontare, tutti, a turno, e a volte insieme;
  • a tutti i bambini piace leggere;
  • da qualche parte c’è un bel libro che ci aspetta;
  • per leggere insieme è indispensabile il buonumore e l’attitudine, la disposizione d’animo particolare che possiamo chiamare “buon-amore”, fatta di curiosità, coraggio, gentilezza, misericordia e propensione alla novità;
  • il tipo di mediazione e il tipo di narrazione possono fare la differenza sul grado di attenzione del bambino.