CAPITOLO VIII

Esperienze pilota

Il libro fisarmonica

Il libro fisarmonica è il risultato di un grande lavoro di progettazione e azione portate avanti dalle educatrici del nido d’infanzia Peter Pan di San Marino con le famiglie e con i bambini che sarebbero passati nel settembre 2015 alla scuola dell’infanzia. Come mediatrice della narrazione, coordinatrice e consulente del progetto ho incontrato le operatrici due volte, e continuato a lavorare con loro a distanza quando hanno avuto bisogno di confrontarsi. Animate, oltre che dalle istanze sottese al loro delicato mestiere, anche da un fare creativo e da un sodalizio profondo, la loro opera è servita nell’intento particolare di mediare narrativamente il passaggio alla scuola dell’infanzia di tutti e fra loro di un bimbo con progetti educativi speciali, ma è andata oltre, costituendo un validissimo precedente a disposizione di volesse intraprendere la stessa strada.


Dalla relazione delle educatrici: “Nell’ambito del progetto viene attivato un laboratorio di costruzione di un “oggetto ponte” con lo scopo di sostenere L. nel passaggio alla scuola dell’infanzia in una prospettiva di continuità e di crescita. Nasce nell’équipe l’idea di costruire un libro che sia contenitore di esperienze, di identità e di crescita e che accompagni non solo L., ma tutti i bambini come singoli e come gruppo, nonché le loro famiglie, nel passaggio alla scuola dell’infanzia. […]