CAPITOLO V

Amache, fasce & telone per la pioggia

Per finire troverete qui le istruzioni per appendere e montare un’amaca, una fascia per dondolarsi o un telone per la pioggia; per poter mettere al riparo velocemente dalla pioggia o dal vento un gruppo di bambini nel bosco.

Amaca

MATERIALE

Per il fissaggio:

2-3 corde da arrampicata (lunghezza 3m/ Ø 8mm) amaca


NODI

Per il fissaggio:

nodo a bocca di lupo nodo ad otto


TEMPO DI REALIZZAZIONE

2 minuti


MONTAGGIO

Cercare due alberi con un diametro di 30cm e distanti 3-4m l’uno dall’altro. Per fissare l’amaca sono necessarie due corde di 3m. Mettere la corda corta a doppio, farla passare intorno all’albero con il nodo a bocca di lupo all’altezza desiderata e chiuderlo tirando di lato. A questo punto mettere le estremità della corda nell’occhiello dell’amaca e realizzare un nodo a otto sopra l’occhiello dell’amaca.


SUGGERIMENTI

L’amaca andrebbe montata al margine dell’area di gioco, in modo che ci sia lo spazio per giocare tranquillamente e tempo per riposarsi. Se ci sono alberi più grossi, si annodano due corde di 3m con il nodo a bocca di lupo infilato. Il vantaggio di un’amaca grande è che più bambini possono dondolare o giocare insieme nello stesso tempo. Nel bosco io utilizzo esclusivamente amache da viaggio perché sono molto leggere e si asciugano molto rapidamente. Io acquisto le amache Meru Leichthängematte di Globetrotter. In Italia, si possono ordinare in Internet sul sito http://www.laterradellorso.it/BearShop/37-da-viaggio o http://www.arredo-giardino.com/Amache-e-Cuscinoni-da-Esterno/Amache-da-esterno-Amazonas/.


APPENDERE L’AMACA A UNA CORDA TESA

Si può appendere un’amaca anche se gli alberi sono a più di 4m di distanza. Tendere una corda orizzontale come per l’altalena (vedi pag. 72) e fissarla con il doppio nodo a bocca di lupo infilato e il nodo a otto. L’amaca tesa, priva di carico, è facile da spostare sulla corda ed è adatta a grandi e piccoli.


AMACA FAI-DA-TE

Si può anche realizzare un’amaca facilmente con un piccolo telone, una coperta o una fascia per portare i bambini (fascia lunga) e una corda di 3m. Si afferrano le due estremità della stoffa o del telone e si realizzano a ogni capo un nodo a bocca di lupo doppio con una corda corta.

Il nodo deve essere in questo caso veramente ben teso.

Successivamente le estremità vengono unite a un’asola realizzata con un nodo a otto nella lunghezza desiderata. A questo punto si può fissare l’amaca come descritto in precedenza con il nodo a bocca di lupo e il nodo a otto tra gli alberi o alla corda tesa.


images


images