CAPITOLO II

Tutto il necessario

Se volete costruire dei giochi con le corde in modo creativo e vario, avete bisogno di un equipaggiamento di base e una conoscenza di base di corde, carrucole e nodi.

Conoscere il materiale

  • Moschettoni

    I moschettoni vengono utilizzati per unire due corde o una corda con una fettuccia. Per motivi di sicurezza è consigliato usare esclusivamente moschettoni da alpinismo con ghiera a vite a norma con un carico di rottura di 22 kN. Dati sul carico di rottura: per esempio 22 significa 2.200 kg (in direzione longitudinale), 6 significa 600 kg (carico trasversale). Il moschettone riduce l’attrito delle corde quando è agganciato all’otto ripassato (pag. 36).
    Nella teleferica il moschettone collega la rotellina di metallo e il seggiolino. L’unica eccezione è quando si usa il nodo autobloccante a cuore, poiché qui è consigliabile il moschettone senza chiusura di sicurezza (moschettone a scatto), per poter disfare senza fatica la corda con la tecnica adatta. Nel nodo autobloccante a cuore sono necessari 2 moschettoni a scatto della stessa grandezza e forma.