Seguenti nodi di base sono spiegati e documentati passo per passo con testo e foto. In questo modo si potranno realizzare anche i nodi più complicati.
CAPITOLO III
Guida ai nodi
Nodo boscaiolo (o nodo muratore)
CARATTERISTICHE
Il nodo boscaiolo è la migliore soluzione per fissare le corde a grandi alberi o a pali. Anche dopo aver sopportato un carico notevole si può disfare facilmente. L’importante è passare la corda con più giri intorno al fusto e poi tirare, in modo tale che non si disfi. Attenzione: questo nodo deve essere usato solo se la corda viene tesa a un altro albero.
POSSIBILITÀ D’IMPIEGO
Per fissare delle corde, per fare ponti di corde, per l’altalena o per trasportare legna da ardere.
ESECUZIONE
1. Passare la corda intorno al fusto da sinistra verso destra. Mettere la parte finale della corda (corrente) che è corta sulla parte lunga
(dormiente).
2. Sempre verso destra, infilare la parte finale sotto la parte lunga. Creare un’asola.
3. Risvoltare la corda su stessa varie volte.
4. Spingere i nodi verso destra in modo tale che avvolgano il tronco e poi tenderla corda fino a un secondo albero.