CAPITOLO V

I ponti

I ponti significano avventura e sfida e perciò attirano moltissimo i bambini. Qui si tratta di dimostrare la propria destrezza e di mettere continuamente alla prova le proprie capacità. Ogni ponte verrà scosso da continui muovimenti dei bambini che vi correranno sopra, si terranno in equilibrio e cercheranno di avanzare tenendosi alla corda. Ciò richiede concentrazione, una buona capacità di tendere i muscoli e coordinazione per andare da una parte all’altra.

Il ponte dei pirati

MATERIALE

Corda sup./Corda inf.:

2 corde (lunghezza 12m/ Ø 12mm)


NODI

Corda sup./Corda inf.: nodo a gassa d’amante o il nodo boscaiolotecnica di tensione e avvolgimento


TEMPO DI REALIZZAZIONE

10-15 minuti


MONTAGGIO

Per costruire un ponte dei pirati sono necessari due alberi con una distanza di quattro metri minimo.


LA CORDA INFERIORE

La corda inferiore viene fissata all’albero con un nodo a gassa d’amante o un nodo boscaiolo. Poi si tende la corda parallela al terreno a un’altezza di 40-50cm con la tecnica di tensione e avvolgimento.


LA CORDA SUPERIORE

La corda, parallela alla corda inferiore, viene tesa a un’altezza di 1,6-1,8m dal terreno con la tecnica di tensione e avvolgimento. Questa corda deve sicuramente superare l’altezza delle spalle dei bambini.


SUGGERIMENTI

Stabilizzazione: annodare 2-4 corde corte distanziate a partire dalla metà, prima alla corda superiore con il nodo a bocca di lupo e poi alla corda inferiore verso destra o sinistra, leggeremente oblique, sempre con il nodo a bocca di lupo e messe in sicurezza con un nodo semplice.

Le corde non devono essere troppo tese, altrimenti il ponte si contrae. L’altezza del ponte sarà decisa in base all’età e alle capacità dei bambini. La distanza minima tra la corda superiore e quella inferiore è 1m.


VARIANTI

Il ponte dei pirati semplice può essere allungato tendendo altre due corde di 20m a più alberi. La corda va sempre fatta passare una volta intorno all’albero e ripresa dalla parte superiore prima di passare all’albero successivo. Si inizia idealmente a 50cm da terra. La corda inferiore può anche essere tesa con una corda per arrampicarsi usata, ma in questo modo camminare diventa più difficile, perché è meno facile mantenere l’equilibrio.

La corda superiore può anche essere tesa lateralmente rispetto alla corda inferiore. Questa variante è particolarmente adatta ai bambini più piccoli.


IDEE PER GIOCARE

Tendere il ponte dei pirati di albero in albero sempre più in alto. Giunti alla fine i bambini dovrebbero saltare. Questo tipo di ponte suscita l’entusiasmo dei bambini se posto in un terreno inclinato, sopra un ruscello o un fossato.