Introduzione Educare significa essere un modello – un modello di felicità Thich Nhat Hahn e vi piace andare e muovervi nel bosco con i piccoli, e avete bisogno di idee, allora questo manuale, da infilare comodamente nello zaino, è fatto per voi. S Sì, perché per regalare ai bambini momenti di gioia come arrampicarsi, giocare, andare in altalena e molto altro, dal punto di vista piscomotorio è necessario poco materiale: si può già cominciare con corde, moschettoni e una carrucola. E proprio le corde entusiasmano i più piccini. Il libro descrive come, con questo materiale, potrete creare giochi interessanti, che potrete anche variare con facilità. Le oltre trenta realizzazioni con corde per arrampicarsi, dondolarsi o tenersi in equilibrio sono state tutte sperimentate e derivano da anni di esperienza accumulati nel bosco con gruppi di bambini della scuola materna e primaria e nei seminari per famiglie e pedagoghi. Le istruzioni dettagliate con le quali io realizzo i nodi di base servono a facilitare i nodi più complessi. I giochi con le corde sono adatti a una fascia di età che va dai 2 ai 12 anni. Costituiscono un elemento importante della pedagogia della natura e possono essere utilizzati per feste, compleanni, serate all’aperto, campi estivi o vacanze in famiglia. Sarei felice di sapere che il mio libro possa servire da stimolo per organizzare delle uscite nella foresta con gruppi di bambini, con la vostra famiglia o amici; per realizzare con le vostre corde giochi divertenti da condividere insieme. N.B. Chi realizza i giochi mobili con le corde, illustrati in questa pubblicazione, è responsabile per la loro sicurezza. Essi devono essere costruiti esclusivamente sotto la direzione di un adulto. Nella stesura del libro, l’autrice ha agito al meglio secondo coscienza. Declina ogni responsabilità per eventuali errori involontari nelle descrizioni riportate nel libro o errori nel montaggio dei giochi con le corde. Il mondo è alla rovescia!